Chiama: 0445/673672

Spedizioni gratuite sopra i 30 euro.

Mascherina obbligatoria nei luoghi chiusi accessibili al pubblico. Non più solo mascherine chirurgiche ma anche quelle auto-prodotte. Ecco le novità previste dal premier Giuseppe Conte nell’ultimo DPCM del 26 aprile dedicate alla Fase 2. Mascherina obbligatoria: vediamo assieme quale scegliere e quando indossarla.

Il 4 maggio è iniziata la Fase 2 e con essa l’allentamento delle misure restrittive. Per evitare una nuova ondata di contagi sarà necessario adottare ancora alcuni accorgimenti, tra questi l’uso sempre raccomandato, e in specifiche circostanze obbligatorio, della mascherina.

Nell’ultima conferenza stampa del 26 aprile, il premier Conte con il nuovo decreto (DPCM) ha delineato le regole da seguire. Continuerà il distanziamento sociale e la mascherina sarà obbligatoria nei luoghi chiusi accessibili al pubblico e tutte le volte che non si riesce a rispettare almeno un metro di distanza.

Prevista anche la liberalizzazione del dispositivo: le mascherine da indossare non dovranno essere necessariamente quelle chirurgiche ma anche quelle in stoffa, lavabili e auto-prodotte.

Mascherina obbligatoria: Dove e Chi

Al fine di evitare una nuova ondata di contagi, secondo le nuove disposizioni di legge, l’uso delle mascherine è fortemente consigliato praticamente in ogni circostanza.

In alcuni casi però indossarla è obbligatorio, se non si volesse incorrere nella violazione dell’articolo 650 del codice penale, ossia inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.

Sull’intero territorio nazionale sarà necessario adottare le dovute protezioni in tutti i luoghi chiusi accessibili al pubblico, compresi “i mezzi di trasporto o comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire il mantenimento della distanza di sicurezza”, come scritto nell’art. 3, comma 2, del DPCM del 26 aprile. Ma, quale scegliere e quando indossarla?

Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.

Mascherina coronavirus: quale scegliere

Come già indicato, esiste l’obbligo della mascherina per chi esce o si sposta da casa.

La mascherina deve essere indossata sui mezzi pubblici come metropolitane, autobus, tram, treni, traghetti e aerei. Misura indispensabile poiché in tali ambienti chiusi e stretti il contagio è facilitato.

Nei mezzi sarà necessario evitare per quanto possibile i contatti con il personale di terra e di bordo e mantenere la distanza interpersonale con gli altri passeggeri di almeno un metro. Il personale dovrà comunque essere munito di guanti e mascherina ed ogni altro ulteriore dispositivo di sicurezza necessario.

Sull’uso della mascherina negli spostamenti, le Regioni potranno adottare regole diverse, anche più stringenti di quelle nazionali. In Campania per esempio al momento la mascherina sarà obbligatoria anche per chi fa passeggiate o jogging.

Consigliamo di acquistare delle mascherine lavabili e riutilizzabili, possibilmente realizzate in tessuti tecnici e anallergici.

Vedi le mascherine ForHorses.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *